Your browser does not support HTML5 video.
L'iniziativa imprenditoriale nasce nell’ormai lontano 1995 quando viene costituita la società S.E.R. srl (Società Estrattive Riunite). La costituzione della S.E.R. srl, aveva come finalità quella di poter autorizzare un bacino estrattivo in grado di poter soddisfare le esigenze di materiale inerte di tutti i soci. I soci di riferimento dell’iniziativa erano: INERTI VAL DI CHIENTI (VALBETON SRL), RITA CALCESTRUZZI SRL, EFI SRL, I.MAR SRL, AFI SRL e F.I.M.I.C SRL. Nel corso dei primi anni la S.E.R. srl acquisisce la proprietà integrale della società EFI srl, la quale nel 2005 ottiene da parte degli Enti preposti un’autorizzazione di cava in Località Bistocco (Comune di Caldarola e Camerino). Così facendo la S.E.R. srl rimane “l’immobiliare del gruppo” in quanto proprietaria dei terreni oggetto di autorizzazione di cava, e la EFI srl diventa la società che detiene l’autorizzazione e che esercita l’attività estrattiva. Dal 2005 sino ad oggi, ci sono state all’interno del gruppo altre acquisizioni ed integrazioni tra soci, sino all’attuale compagine sociale di VALBETON srl e RITA CALCESTRUZZI srl. Altre società del gruppo sono rappresentate da F.I.M.I.C. srl e CAVA BARONI srl. Nel 2016 si unisce al gruppo la limitrofa “Cava Staffolani”, in località Statte del Comune di Camerino; inizia anche in quel sito la progettazione e la coltivazione di una nuova cava. Oggi il gruppo EFI svolge attività estrattiva su 2 siti di cava e dispone di materia prima sufficiente alle esigenze del territorio.
CavaBistocco e CavaStatte
la struttura