Your browser does not support HTML5 video.
L'estrazione di inerti dalla cava richiede la gestione integrata di un processo complesso che coinvolge diverse fasi. Inizialmente, il materiale grezzo, noto come "tout venant", viene estratto dal fronte di scavo utilizzando escavatori.
Il materiale estratto subisce una prima fase di frantumazione tramite gli impianti mobili di frantumazione.Successivamente viene caricato per essere trasportato nei vari impianti di produzione inerti e calcestruzzi.
Il ripristino e risanamento di una cava di inerti è un processo fondamentale per garantire la sostenibilità ambientale dopo l'estrazione. Questo processo si articola in diverse fasi. Pianificazione. Si sviluppa un piano di ripristino ambientale che include la valutazione dell'impatto ambientale e la definizione delle tecniche di recupero da utilizzare Riempimento. La cava viene riempita con materiali inerti non pericolosi. Questo aiuta a stabilizzare il terreno e prevenire cedimenti. Rimodellamento del terreno. Il terreno viene rimodellato per ripristinare il paesaggio naturale. Questo può includere la creazione di gradoni e la riduzione delle pendenze per migliorare la stabilità. Rivegetazione. Si piantano alberi, arbusti e altre piante autoctone per ripristinare l'ecosistema locale. Questo aiuta a prevenire l'erosione del suolo e favorisce il ritorno della fauna selvatica.
CAVA BARONI
Il recupero delle macerie tramite frantumazione è un processo che permette di trasformare i rifiuti edili in materiali riutilizzabili, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo la sostenibilità. I materiali frantumati e vagliati possono essere riutilizzati in vari progetti di costruzione, come sottofondi stradali, riempimenti e massicciate.Questo processo di recupero è essenziale per promuovere l'economia circolare nel settore delle costruzioni, trasformando i rifiuti in risorse utili.